Connessioni
CONNECTIONS (CONNESSIONI)
Newletter trimestrale del Tai Chi della Famiglia Yang
Numero 14 – Giugno 2020
Tradotto da Daniela Famulari e Gennaro Ripa
Traduzioni
Connections è disponibile in portoghese, spagnolo, inglese, italiano, francese, tedesco, e cinese. Siamo grati a tutti i nostri traduttori che si sono offerti volontari per le traduzioni: Davi Garritano, Rubén Coirini, Daniela Famulari, Gennaro Ripa, Françoise Desagnat, Jean-Claude Miremont, Thilo Krienke, Huang Gang, Zhao Ruiyuan, e Yao Tiebin. Molte grazie! Qui sotto trovate i link nelle altre lingue:
Benvenuto ai Nuovi Membri dell’Associazione
Vorrei dare il benvenuto a tutti i nuovi componenti dell’Associazione che si sono di recente uniti al Tai Chi della Famiglia Yang. Vi ringrazio per esservi uniti a noi e benvenuti nella nostra famiglia del tai chi! Sono felice che abbiate scelto di unirvi a noi; spero che vi sentiate bene accolti, e che possiate ricevere il meglio dalla vostra adesione.
Spero che tutti i membri abbiano una lunga e soddisfacente relazione con la nostra Associazione. Per quelli di voi che sono con noi da tanti anni, vi sono grato per avere scelto di rimanere con noi nel nostro continuo impegno alla diffusione del tai chi chuan nel mondo, per aiutare l’umanitá.
Cordialmente,
Yang Jun
Presidente
La Campagna Combatti il Covid-19

La Campagna della Famiglia Yang Tai Chi “Combatti il Covid-19” è partita in marzo. Le nostre pagine social proseguono nel presentare I nostril istruttori da tutte le parti del mondo che presentano, ognuno nella propria lingua, dei video tutorial con gli esercizi per la salute ideati dal M. Yang Jun e “muovere le mani come le nuvole”. Alcuni Istruttori hanno anche creato delle lezioni in video da fruire gratuitamente in diretta sulla nostra pagina Facebook. In Maggio, abbiamo cominciato a proiettare le lezioni dei nostri istruttori all’interno della nostra nuova aula virtuale. Ringraziamo sentitamente tutti gli istruttori che hanno preso parte all’iniziativa, che hanno donato il loro tempo per creare I video, per insegnare, e contribuire alla nostra campagna Combatti il Covid-19. Vi siamo molto grati per il vostro aiuto.
Durane questa pandemia di coronavirus, molte delle nostre scuole sono chiuse e gli insegnanti hanno fatto la transizione all’insegnamento on-line. Gli istruttori che insegnano on-line hanno l’opportunitá di raggiungere un pubblico piu’ grande, ed includere studenti al di fuori delle loro cittá e addirittura Paese. La nostra Associazione Internazionale ha istruttori da molti Paesi che possono parlare piu’ lingue. Possiamo usare la tecnologia per aiutare nella pratica del tai chi molte piu’ persone nel mondo, che sono costrette a casa per via del coronavirus. L’insegnamento on-line aiuta a far conoscere il tai chi a piu’ persone, ed e’ molto utile nel sostenere l’abitudine alla pratica giornaliera per tutti I nostri studenti.
Visitate le nostre pagine social per le nostre ultime novitá dalla campagna Combatti il Covid-19.
L’Aula Virtuale
Abbiamo inaugurato un nuovo modo di fare lezione!
In Maggio, La Famiglia Tai Chi Yang ha lanciato la sua Aula Virtuale. Da qui sará possibile fare lezione con il M. Yang Jun, e con gli Insegnanti piu’ avanzati da tutto il mondo, dove ognuno insegna nella propria lingua. Questi corsi on-line coprono molti argomenti: dalla forma con le mani nude di tai chi chuan, la teoria, I principi, e la filosofia. Registrazioni delle lezioni passate sono disponibili nel nostro shop sul sito web. La nostra Aula Virtuale e’ veramente una opportunitá fantastica per continuare gli studi nel Tai Chi Chuan della Famiglia Yang, specialmente in questo momento in cui accedere alle classi regolari e’ un problema per molti.
Visita la nostra Aula Virtuale per ulteriori informazioni e per registrarti alle lezioni. Ricorda di controllare il sito web, le lezioni disponibili vengono aggiunte man mano.
Aggiornamento: Celebrazione del Tai Chi della Famiglia Yang Online (Winchester 2020) – 27 Giugno
Per circostanze impreviste, questo evento e’ stato cancellato.
Corso di Metodo di Insegnamento 1 (TTM) On-line (Settembre 2020)
Il Corso di metodo per Insegnanti era previsto per questo periodo a Danbury, CT-USA; sará invece tenuto on-line tr ail 4 e il 6 settembre. I corsi di Accademia, e le valutazioni per la certificazione TTM saranno offerte on-line. Il seminario del M. Yang Jun si terrá in streaming. CI saranno presto ulteriori informazioni per il programma online e per la registrazione sulla nostra pagina seminari ; in alternativa potete contattare Mari Lewis a questo indirizzo email: mari@yangfamilytaichi.com
Roque Severino 1954 - 2020
È con tristezza che vi informiamo dell'improvvisa, inaspettata scomparsa di Roque Enrique Severino. Roque nasce nel 1954 a Buenos Aires, in Argentina, ed arriva a San Paolo, in Brasile, nel 1978, dove presto inizia ad insegnare il tai chi chuan. Nel 1990 si reca negli Stati Uniti per il primo contatto con i maestri Yang Zhenduo e Yang Jun e nel 1999, insieme alla moglie Angela Soci, inizia l'accademia per istruttori. L'anno successivo, organizza con Angela la prima visita del Maestro Yang Zhenduo e del Maestro Yang Jun in Brasile. Roque è stato accettato come discepolo dal Maestro Yang Jun nel 2012. Insieme a sua moglie, ha dedicato la sua vita a diffondere il Tai Chi Chuan della famiglia Yang non solo in Brasile, ma in tutta l'America Latina, formando innumerevoli istruttori e studenti. È stato un artista marziale molto abile, con una profonda conoscenza della filosofia e della religione orientale e ha sempre tenuto corsi intensi e divertenti. (Era un burlone!) Si è dedicato molto anche al buddismo ed è diventato un Lama. Roque sarà amato per sempre e ci mancherà molto. La sua eredità di saggezza e pratica vivrà sempre nei nostri cuori e sarà trasmessa per sempre alle prossime generazioni.
Yang Yazhi (Roque Severino)

Ricordo ancora la prima volta che ho incontrato Roque (Yazhi). Era il 1990, durante la mia prima visita in Nord America. Yazhi ha iniziato il suo viaggio di tai chi all'età di 17 anni. Era alla ricerca di membri della famiglia Yang da cui imparare quando vide un annuncio per il seminario che io e mio nonno stavamo insegnando negli Stati Uniti. Durante il nostro incontro, ci disse che si era dedicato allo studio del Tai Chi Chuan della famiglia Yang e che voleva promuoverlo in Brasile. Siamo stati molto felici di incontrarci.
Qualche anno dopo, mandò sua moglie, Angela (Yajing), in Cina per incontrare me e mio nonno. Lei ha ricevuto la formazione da noi. Mio nonno ed io abbiamo tenuto il nostro primo seminario in Brasile nel 1998. Era la nostra prima visita in Sud America. Quando abbiamo creato l'Associazione Internazionale Yang Family Tai Chi Chuan nel 1999, Yazhi e Yajing sono stati tra il primo gruppo di membri a far parte dell'associazione.
Yazhi era uno studioso con una grande capacità di comprendere profondamente e insegnare filosofia. Era molto dedito allo studio dell'I-Ching, di come si relaziona con la vita e il tai chi chuan. Si dedicava molto a raggiungere gli obiettivi che si era prefissato. Partendo da zero, lui e Yajing hanno superato molte sfide e hanno sviluppato con successo un Centro Tai Chi della famiglia Yang nel centro di San Paolo e anche un grande tempio con un alloggio dove gli ospiti possono studiare, il Jardim Do Dharma. Oggi il Tai Chi della famiglia Yang è profondamente radicato in Brasile e in Sud America, e Yazhi ha giocato un ruolo chiave in questo risultato. Questo è il motivo per cui ho scelto sia Yazhi che Yajing per far parte del mio primo gruppo di discepoli. Era il più anziano del primo gruppo, quindi è diventato anche il mio primo discepolo. L'ho chiamato Yazhi, che significa "saggezza". Capii che aveva una grande saggezza e che le sue forze erano la comprensione profonda delle cose e il raggiungimento di tutto ciò che si prefiggeva di realizzare. La nostra associazione internazionale è nata 20 anni fa e ora abbiamo molti istruttori, centri, scuole e io ho molti discepoli. Molti degli istruttori e dei discepoli sono stati originariamente formati da Yazhi e Yajing. Sono molto grato per questo grande contributo.
Yazhi ha sempre sostenuto molto la mia famiglia e me. Lui e Yajing hanno viaggiato molte volte in Cina per partecipare agli eventi dell'associazione e per visitare mio nonno. Ricordo che si è sempre offerto di prendersi cura di me e della mia famiglia se per qualche motivo non potevamo vivere negli Stati Uniti o in Cina. Ci ha sempre accolti per vivere in Brasile, se ne avessimo avuto bisogno. Voleva prendersi cura di noi e ci faceva sempre sentire i benvenuti. Era un uomo di buon cuore. Non importava che non parlasse molto inglese, e che ci fosse una barriera linguistica. La sua energia, le sue azioni e la sua presenza parlavano sempre la lingua della gentilezza.
Oggi sento una grande perdita. Il coronavirus si è diffuso così rapidamente in tutto il mondo. Quando ho sentito che Yazhi si era ammalato, ho continuato a sperare che si riprendesse: ho sentito che stava migliorando e che presto avrebbe lasciato l'ospedale. Poi, all'improvviso, se n'è andato. E’ stato un grande shock per me e per molti altri che lo conoscevano. Non riesco ancora a crederci. La sua vita è stata troppo breve. Yazhi è stato il mio primo discepolo e l'ho perso. Tutti i miei discepoli sentono di aver perso un fratello. In Cina diremmo che abbiamo perso un generale o un braccio. Per me è come se avessi perso un braccio. Insieme avevamo la missione di sviluppare il Tai Chi della famiglia Yang, ma ora lui non c'è più, e io provo tanta tristezza. Il suo ricordo vivrà per sempre nel mio cuore e mi sentirò sempre profondamente grato di aver avuto l'opportunità di incontrare e lavorare con una persona così generosa e di talento che ha fatto la differenza nella mia vita e in quella di tante persone.
Yang Jun
Programma dei seminari del Maestro Yang Jun
A causa del COVID-19, alcuni dei seminari del Maestro Yang sono stati rinviati. Si prega di visitare la pagina del suo programma di seminari per gli ultimi aggiornamenti.
Partecipa ad un seminario del Maestro Yang Jun!
VEDI QUI IL PROGRAMMA DEI SEMINARI
Seminari del Maestro Yang Online
Il Maestro Yang Jun non ha più viaggiato a livello internazionale per seminari dopo la pandemia di coronavirus, ma ha insegnato attraverso alcune piattaforme online. Nei mesi di marzo e aprile, ha tenuto seminari online per World Tai Chi Net, un'azienda con sede in Cina che ha chiesto a vari maestri di tai chi di contribuire con lezioni online per offrire supporto alle persone che rimangono a casa a causa dell'isolamento. Ha anche insegnato alcuni seminari online attraverso WeChat. Il Maestro Yang è stato in grado di insegnare a migliaia di persone attraverso lezioni online.
Tai Chi nelle News
BBC News: Coronavirus: I bambini della scuola in isolamento usano il Tai Chi per rilassarsi. VIDEO
Parkinson News Today: Lo studio trova che il Tai Chi migliora la funzione motoria nei pazienti affetti da Parkinson. LEGGI
Science Daily: Oh My Aching Back: Lo yoga, il tai chi o il qigong aiutano? LEGGI
NBC News: Perché il Tai Chi è l'allenamento più sottovalutato per alleviare lo stress e migliorare il sonno. LEGGI
Giornata mondiale del Tai Chi e del Qigong
La Giornata mondiale del Tai Chi e del Qigong si tiene ogni anno l'ultimo sabato di aprile. La gente in centinaia di città di oltre 80 paesi, pratica il tai chi o il qigong tra le 10 e le 11 del mattino, ora locale, per contribuire a creare un mondo più sano e più calmo e per educare le persone sui benefici della pratica di queste arti. Quest'anno la Giornata mondiale del Tai Chi e del Qigong si è svolta il 25 aprile. A causa della pandemia di coronavirus, in molti Paesi è stato chiesto alle persone di rimanere a casa. Quest'anno la tecnologia online ha giocato un ruolo importante nel permettere alle persone di praticare insieme, pur rimanendo separate.
U.S.A.
Il maestro Yang Jun ha tenuto un corso online "Comprensione dei dieci elementi essenziali" che si è concentrato sulla comprensione dei dieci principi essenziali della pratica del tai chi di Yang Chengfu. Potete guardare questo corso sul nostro canale YouTube.
I praticanti di tai chi di tutto il mondo hanno inviato foto di se stessi guardando la lezione del Maestro Yang. Grazie a tutti coloro che ci hanno inviato le foto. Le abbiamo raccolte e abbiamo creato questo video:
Canada
Tai Chi Yukon, una scuola di Tai Chi della famiglia Yang a Whitehorse, Canada, ha condiviso queste foto degli studenti che hanno partecipato alla Giornata mondiale del Tai Chi e del Qigong. Sembra che ci sia ancora molta neve a Whitehorse!
Romania
I praticanti di Tai Chi della famiglia Yang della Romania hanno celebrato la Giornata mondiale del Tai Chi e del Qigong e hanno condiviso queste foto:
Tai Chi Montclair (New Jersey)
A causa del coronavirus, la scuola Tai Chi Montclair ha insegnato lezioni di tai chi online. Hanno offerto sei lezioni a settimana su ZOOM (3 per principianti e 3 per avanzati) dal 18 marzo, quando hanno dovuto chiudere il loro spazio in conformità con il regolamento del New Jersey sul restare a casa.
Qui sotto: Judith Rew, Istruttrice, che dimostra "Wave Hands Like Clouds".
Tony Luisi (Tai Chi Montclair, NJ)
Piangiamo la perdita del nostro meraviglioso studente Tony Luisi, scomparso il 3 aprile in conseguenza del Covid-19. Era uno studente davvero esemplare che ha iniziato a studiare il tai chi abbastanza tardi. Tony, per andare al lavoro, passava ogni giorno vicino a un parco di New York, dove un folto gruppo di cinesi praticava il tai chi. Gli parlava soltanto, promettendosi che un giorno avrebbe imparato il tai chi. Alla fine si ritirò dal suo lavoro per il sistema di transito di New York, ma non fu in grado di praticare subito il tai chi. Prima ha dovuto affrontare due anni terribili di malattia e morte della moglie, e poi la sua stessa lotta contro il cancro. Ma attraverso quei tempi difficili, è sempre tenuto l’interesse ad imparare il tai chi.
Tony ha trovato la nostra scuola ed è venuto ad ogni lezione offerta (3 lezioni a settimana), si è esercitato costantemente e ha fatto dei veri progressi. Diede credito al tai chi per l’aiuto a superare la morte di sua moglie e il suo stesso cancro. Anche se era sulla settantina e il tai chi era impegnativo, si dedicava alla pratica, aveva un grande atteggiamento, ed ha praticamente imparato tutta la forma 103 a mani nude e aveva una posizione dell’arco naturalmente perfetta. Il suo tai chi era estremamente lento e interno. Tony era completamente umile e disposto a mostrare debolezza. Era così piacevole e incoraggiante per gli altri studenti, e gli siamo molto grati che si sia unito alla nostra scuola. Ricorderemo sempre Tony con amore e con tanti caldi ricordi.
Scuola Mendoza di Tai Chi Chuan - Argentina
A causa dell'attuale necessità di isolamento sociale, la scuola Mendoza di Tai Chi Chuan tiene le sue lezioni online da marzo. Le lezioni si tengono attraverso la pagina Facebook della scuola utilizzando Facebook Live, dal lunedì al giovedì alle 10:00 del mattino, ora di Mendoza, Argentina. Gli studenti hanno risposto con grande comprensione e impegno per mantenere la continuità della pratica del tai chi. Ci siamo adattati e continueremo ad imparare!
Maggiori informazioni: viviana.uliarte@gmail.com

Centro Tai Chi della famiglia Yang del Michigan Yang - U.S.A.
Prestazioni con la spada, 2019
In Michigan, diversi istruttori hanno iniziato a offrire corsi di tai chi online attraverso Zoom, da quando, a marzo, il loro stato ha emesso ordini di restare a casa a causa della pandemia di coronavirus. Il Michigan Tai Chi Center offrirà corsi di tai chi online quest'estate utilizzando Zoom.
Contributi ai Social Media della Yang Family Tai Chi
Vuoi postare delle notizie sulle pagine social della Yang Family Tai Chi?
A nome della Yang Family Tai Chi, vorremmo tenere aggiornate le pagine social dell’Associazione rispetto a notizie dalle scuole, dai centri e con le varie iniziative all’interno dell’Associazione. Ana Horta gestisce le pagine social della Yang Family Tai Chi su Facebook e Instagram. Per condividere le vostre novitá o eventi sulle pagine social della Yang Family Tai Chi, potete contattare via email Ana, all’indirizzo: anamaghorta@gmail.com.
Aderisci alla nostra Associazione
Diventa un socio del Tai Chi della Famiglia Yang! Per maggiori informazioni sui benefici dell’adesione e come iscriviersi, per favore visita la nostra pagina di associazione sul nostro sito.
Gemma della Rivista
"Principles in Practice: Using Empty and Full to Progress in Push Hands" (Principi in pratica: Usare il vuoto e il pieno per progredire nel Tui Shou) di Edward Moore. Numero 27 (2010), pagine 30-31.
Questo articolo si trova nella nostra Area riservata ai soci sul nostro sito web.
Scrivi per la nostra Rivista
Precedenti edizioni
Hai perso l’ultima edizione di Connections? La puoi leggere qui.
Prossimo numero di Connections
Carolyn Fung, Editrice
Connections è pubblicato Marzo, Giugno, Settembre e Dicembre. Pubblichiamo notizie dall’Associazione e dalle Scuole (eventi prossimi, eventi recenti, premi, altre notizie, ecc.), esclusi annunci di carattere generale delle singole scuole.
Il prossimo numero di Connessioni sarà pubblicato nel settembre 2020. Vi prego di inviarmi eventuali annunci all'indirizzo carolyn@yangfamilytaichi.com entro il 25 agosto 2020.
|