Issue 5 - December 2017 - Italian

CONNECTIONS (CONNESSIONI)



CONNECTIONS (CONNESSIONI)

International Yang Family Tai Chi Chuan Association
Notiziario Trimestrale


Tradotto da Daniela Famulari e Gennaro Ripa
Numero 5  – Dicembre 2017

 

Traduzioni

 
Connections è disponibile in portoghese, spagnolo, inglese, italiano, francese, tedesco, e cinese. Siamo grati a tutti i nostri traduttori che si sono offerti volontari per le traduzioni: Cyntia S. Levy, Rubén Coirini, Daniela Famulari, Gennaro Ripa, Françoise Desagnat, Jean-Claude Miremont, and Thilo Krienke. Molte grazie! Qui sotto trovate i link nelle altre lingue:
 
 

Benvenuto ai Nuovi Membri dell’Associazione


 
 

Vorrei dare il benvenuto a tutti i nuovi membri che sono di recente divenuti parte della nostra associazione internazionale. Vi ringrazio per esservi uniti a noi e benvenuti nella nostra famiglia del tai chi!  Sono felice che abbiate scelto di unirvi a noi; spero che vi sentiate bene accolti, e che possiate ricevere il meglio dalla vostra adesione.

  

Spero che tutti i membri abbiano una lunga e soddisfacente relazione con la nostra Associazione. Per quelli di voi che sono con noi da tanti anni, vi sono grato per avere scelto di rimanere con noi nel nostro continuo impegno alla diffusione del tai chi chuan nel mondo, per aiutare l’umanitá.

 

Cordialmente,

Grand Master Yang Jun

Presidente


 

Apertura ufficiale a Shanxi, in Cina


Il 3 Dicembre 2017 si è svolta la cerimonia di apertura del nuovo Centro di Shanxi per il Taijiquan della Famiglia Yang nel Taiyuan, Cina. Il giorno precedente la cerimonia d’apertura, il GMo Yang Jun ha tenuto una pratica all’aperto di Taijiquan al parco di Yingze. In seguito alla pratica, ha risposto ad una sessione di domande con gli studenti.

  ALTRE FOTO

 
 

 
 

Alla cerimonia di inaugurazione del nuovo centro di Shanxi, il primo a varcare la soglia di ingresso è stato il GMo Yang Zhenduo. Nell’occasione è stato bruciato dell’incenso per onorare gli antenati della famiglia Yang.

 
 
 
Molte persone hanno preso parte alla cerimonia di apertura del nuovo centro, inclusi il GMo Yang Zhenduo e sua moglie. Durante la cerimonia, tutti hanno potuto seguire i discorsi di inaugurazione e le iniziative di intrattenimento organizzate per l’occasione.

 




 
 

GMo Yang Jun è stato inoltre invitato a tenere un seminario di pratica del Taijiquan dal 4 al 6 Dicembre nel nuovo Centro di Shanxi. Direttore di Centro: Liang Xiufang.

 
 
 




 

Riconoscimento per l’IYFTCCA


Lo scorso settembre 2017 il Tai Chi Chuan della Famiglia Yang ha preso parte come sotto-evento al secondo Festival Culturale mondiale di Sanya Nanshan, in Cina. Per l’occasione è stato conferito alla nostra Associazione un certificato che la riconosce come organizzazione di Tai Chi Chuan di influenza mondiale.
 

E’ uscito il numero 41 della rivista dell’IYFTCCA, Autunno 2017 Il Numero 41 della nostra rivista è stato pubblicato di recente e lo trovate acce





Il Numero 41 della nostra rivista è stato pubblicato di recente e lo trovate accedendo alla pagina members-only area del nostro sito internet. Questo numero include un tributo speciale, anche fotografico, a Dave Barrett, il nostro editore scomparso lo scorso luglio. La rivista contiene anche articoli di grande rilevanza per la nostra pratica del Tai Chi Chuan. Congratulazioni a Edward Moore per il suo esordio come editore del Giornale.


 

Laboratorio di Metodi di insegnamento (TTM-1)


Un laboratorio sui metodi di insegnamento (TTM-1) ha avuto luogo negli Stati Uniti il 6-8 Ottobre 2017 a Danbury, CT. Il seminario si e’ focalizzato sulla forma dei 10 movimenti, metodi pedagogici, e Tui Shou. Master Han Hoong Wang ha lavorato sull’insegnamento dei fondamentali della forma dei 10 movimenti e sui fondamentali del Tui Shou. La pedagogia TTM è stata insegnata da Holly Sweeney-Hillman e Bill Walsh; la pedagogia del Tui Shou avanzato da Audi Peal.


 
 

Corso su esami e giudici


Un laboratorio sulla preparazione esami e giudici è stato organizzato dall’Accademia Insegnanti del Nord America, e si e’ tenuto a Gladstone, NJ, USA il 4 Novembre 2017. I partecipanti hanno appreso i vari aspetti della gestione degli esami e le procedure per l’assegnazione di punteggio. Ringraziamo Pat Rice, che ha condotto il corso.



 

Presentazione didattica in Cina – Settembre 2017


In Settembre 2017, il Gran Maestro Yang Jun ha tenuto lezioni didattiche sul Tai Chi Chuan aperte al pubblico, nelle città di Linfen, Datong, e Taiyuan.

 







 
 

Programma dei seminari del gran Maestro Yang Jun



Partecipa ad un seminario del gran maestro Yang Jun!
VEDI QUI IL PROGRAMMA DEI SEMINARI




 

Seminario di Yuncheng, Cina – Settembre 2017


Il Gran Maestro Yang Jun ha tenuto un seminario sulla forma a mani nude a Yuncheng, in Cina, dal 9 all’11 Settembre 2017. Il seminario è stato organizzato da Zhou Yazhen e Zhai Chaofeng.

 




 
 

Seminario per Istruttori - Beijing, Cina


In Settembre 2017 si è tenuto un seminario per istruttori nel quartier generale della nostra Associazione a Beijing.

 




 

Seminario a Zibo, Cina – Settembre 2017


Dal 23 al 25 il Centro Tai Chi Chuan di Yang Chengfu di Zibo, in Cina, ha ospitato un seminario sul Tui Shou del Gran Maestro Yang Jun. Il direttore del centro è Liu Sen.
 








 
 

Seminario per Istruttori – Roma, Italia


Dal 13 al 15 Ottobre 2017 abbiamo avuto il piacere di ospitare il Gran Maestro Yang Jun, il quale ha tenuto il nono Seminario Internazionale di Tai Chi Chuan in Europa, indirizzato agli istruttori dell’Accademia Internazionale di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang (IYFTCCA). L’evento si è svolto nelle vicinanze di Roma, sul bellissimo Lago di Albano. Il seminario è stato grandioso! Noi tutti abbiamo apprezzato il poter praticare la nuova forma creata dal gran maestro Yang Jun: “La forma Essenziale di Tai Chi della Famiglia Yang”. Il seminario ci ha anche aiutato ad approfondire le nostre conoscenze teoriche sul Tai Chi Chuan ed a chiarire quali siano le aree di studio su cui porre l’attenzione per approfondire e migliorare la nostra pratica del Tai Chi Chuan.
 

Ringrazio di cuore il Gran Maestro Yang Jun per tutti i suoi insegnamenti, e per il grande supporto ed aiuto che ha dato all’Accademia Istruttori di Tai Chi Chuan in Italia. Voglio anche ringraziare tutti gli istruttori che hanno contribuito al miglioramento della qualità e dell’organizzazione dell’insegnamento. Ed infine, un grazie a tutti gli studenti che ci hanno dato fiducia e hanno scelto di studiare nella nostra Accademia Istruttori.
 

Cordialmente,

Claudio Mingarini
Direttore del quartier generale italiano dell’IYFTCCA e del Centro Tai Chi Chuan di Yang Chengfu di Roma.

 







 

Seminario a Tolosa, Francia - Ottobre 2017


Il 21-23 ottobre il Centro Yang Chengfu di Tolosa ha tenuto un seminario sulla forma a mani nude con il Gran Maestro Yang Jun. Direttore di Centro: Thierry Huguet








 

Seminario in San Paolo, Brazil – Novembre 2017


A novembre il Centro Yang Chengfu di Tai Chi Chuan di San Paolo ha dato il benvenuto al Gran Maestro Yang Jun per i seminari di Forma a mani nude, la 16 posizioni, e il Seminario per Istruttori.  Direttori di Centro: Angela Soci and Roque Severino




 




 

Esibizione di Tai Chi a Kunming, Cina


Ad ottobre 2017 i membri del Centro Yang Chengfu di Kunming hanno tenuto una esibizione di tai chi chuan al ‘Double Ninth Festival’. Direttore di Centro: Fang Hong

 





 

Centro Yang Chengfu Tai Chi Chuan di Michigan


È stato un autunno bellissimo e dorato nel Michigan, USA. Il 30 settembre abbiamo celebrato il 22° anniversario (21 settembre 1995) del Centro Yang Chengfu Tai Chi Chuan e il 30° anniversario (1987-2017) del Centro di Tai Chi del Michigan! Ci siamo riuniti al ‘Lake St. Clair Metropark’ ad ‘Harrison Township’, Michigan, per eseguire assieme la forma dei 10 movimenti della Famiglia Yang. Direttore di Centro: Han Hoong Wang

 
 


Il 14 ottobre, ci siamo uniti ai gruppi di tai chi dal Michigan e il Canada al Festival di Esibizioni Taiji dei Grandi Laghi, a Novi, Michigan
 




Il 5 novembre al mattino c’è stata la nostra annuale sessione esami. Nel pomeriggio siamo stati invitati al Festival di Arte e Cultura USA-Cina ‘Magnificent China’, a Dearborn, Michigan.
 



 

Seminario con Giuseppe Turturo – Svizzera


Ad ottobre 2017 Giuseppe Turturo, discepolo del Gran Maestro Yang Jun, si è recato in Svizzera per insegnare ad un seminario sulla Forma dei 10 Movimenti. Si è tenuto i giorni 7-8 a ‘La Vallée de Joux’, vicino Losanna. Il seminario è stato organizzato del Centro Yang Chengfu di Losanna. I partecipanti hanno apprezzato l’insegnamento della forma che Giuseppe ha saputo trasmettere in modo dettagliato, aiutando tutti a comprendere il tai chi ad un livello più profondo. Grazie Giuseppe! Direttore di Centro: Robert Irrausch
 

GUARDA IL VIDEO

 
 


 
 

Seminario al Tai Chi Yukon con Eric Madsen


Il  3-5 novembre Tai Chi Yukon nel nord del Canada ha accolto Eric Madsen per un seminario sulla Forma dei 10 Movimenti e sul Tui Shou. Eric è un discepolo del Gran Maestro Yang Jun. I partecipanti hanno apprezzato l’accattivante stile di insegnamento di Eric e ognuno ha potuto approfondire la propria conoscenza del tai chi chuan. Gruppo dello Yukon: Pam Boyde

 




 

Esami di livello al Centro Yang Chengfu di Ribeirão Preto – Brazil


Il primo ottobre 2017, il Centro Yang Chengfu di Tai Chi Chuan di Ribeirão Preto in Brasile, ha tenuto una sessione esami. Un grazie a tutti i partecipanti e ai giudici. Livelli assegnati: 7 Aquila di bronzo (Livello 1), 1 Aquila d’Argento (Livello 2), 1 Aquila d’Oro (Livello 3) e 1 Tigre di Bronzo (Livello 4). Direttore di Centro: Fernando De Lazzari

 


 

Esami di livello alla ‘Scuola Wude’ di Tai Chi Chuan – Argentina


Il 29 ottobre 2017, la ‘Scuola Wude’ di Tai Chi Chuan (Scuola Affiliata) di Rosario, Argentina, ha tenuto una sessione esami. Tre studenti hanno ottenuto il livello ‘Jie 1’. Cinque studenti i Livelli 1 e 3. Un grazie ai giudici, i partecipanti e il direttore della scuola Rubén Corini. Congratulazioni ai seguenti studenti per aver passato l’esame:

Jie 1: Maricruz Gil, Julián Salice and Rafael Barbagelata
Aquila di Bronzo (Livello 1): Mariana Ingrassia, Margarita Stoffel, Maria Carolina Alassia, and Andrea Micaela Centrella
Aquila d’Oro (Livello 3): Fabiana Silvano
 



 

Centro Yang Chengfu di Tai Chi Chuan del Madagascar


A novembre, il Centro Yang Chengfu di Tai Chi Chuan del Madagascar ha tenuto una sessione esami. Livelli assegnati: 3 Aquila di Bronzo (Livello 1) e 9 Aquila d’Oro (Livello 2). Congratulazioni e un grazie ai giudici e a tutti gli studenti che hanno partecipato. Congratulazioni anche ai nostri due membri Yolande Ma-Ky e Lucien Chan Kwong Chun che hanno ottenuto la certificazione da istruttori. Direttore di Centro: Hugues Raharimanantsoa






 

Corso Istruttori del Tai Chi Chuan della Famiglia Yang – Brasile



 
 
 

INIZIO: Marzo 2018
FINE: Agosto 2019 
Lezioni un fine settimana al mese, ogni mese, tutto il giorno di sabato e domenica.
DOVE: Centro Yang Chengfu di Tai Chi Chuan di Ribeirão Preto in Brazil
CONTAtti: Fernando De Lazzari - fernando@yangfamilytaichi.com
Maggiori informazioni sul corso al sito: www.taichichuan.com.br

 

Il Gatto Tai Chi



 
 

Scrivi per la nostra Rivista

 

 

La Gemma della Rivista



 

Journal Gem


 

Negli anni Dave Barrett ha partecipato a molti seminari del Gran Maestro Yang Zhenduo, prendendo una notevole quantità di note sui suoi insegnamenti. Questo articolo combina quotazioni da vari seminari, in relazione allo studio e alla pratica.


Master Yang Zhenduo Verbatim: On Study and Practice. (By Dave Barrett). Issue #25, Summer 2009, pages 28-29.


Questo articolo è disponibile agli associati come al vasto pubblico. LEGGI L’ARTICOLO

 

Precedenti edizioni di Connections


Hai perso l’ultima edizione di Connections? La puoi leggere qui.
 

Il prossimo numero di Connections


Connections è pubblicato la prima settimana di Mmrzo, giugno, settembre e dicembre. Pubblichiamo notizie dall’Associazione e dalle Scuole (eventi prossimi, eventi recenti, premi, altre notizie, ecc.), esclusi annunci di carattere generale delle singole scuole.
 

 
CONNECTIONS - Issue 5 - December 2017 - Italian