Issue 7 - June 2018 - Italian

Connessioni



CONNECTIONS (CONNESSIONI)
Newletter trimestrale del Tai Chi della Famiglia Yang
Numero 7 – Giugno 2018


Tradotto da Daniela Famulari e Gennaro Ripa
 

Traduzioni

 
Connections è disponibile in portoghese, spagnolo, inglese, italiano, francese, tedesco, e cinese. Siamo grati a tutti i nostri traduttori che si sono offerti volontari per le traduzioni: Cyntia S. Levy, Rubén Coirini, Daniela Famulari, Gennaro Ripa, Françoise Desagnat, Jean-Claude Miremont, Thilo Krienke, Huang Gang, Zhao Ruiyuan, e Yao Tiebin. Molte grazie! Qui sotto trovate i link nelle altre lingue:
 
 
 

Benvenuto ai Nuovi Membri dell’Associazione






 
Vorrei dare il benvenuto a tutti i nuovi membri che sono di recente divenuti parte della nostra associazione internazionale. Vi ringrazio per esservi uniti a noi e benvenuti nella nostra famiglia del tai chi!  Sono felice che abbiate scelto di unirvi a noi; spero che vi sentiate bene accolti, e che possiate ricevere il meglio dalla vostra adesione.

  

Spero che tutti i membri abbiano una lunga e soddisfacente relazione con la nostra Associazione. Per quelli di voi che sono con noi da tanti anni, vi sono grato per avere scelto di rimanere con noi nel nostro continuo impegno alla diffusione del tai chi chuan nel mondo, per aiutare l’umanitá.

 

Cordialmente,

Grand Master Yang Jun

Presidente
 

Il nostro Logo e Nome Ufficiale



 



Dalla sua formazione, la nostra associazione internazionale è conosciuta come l’” International Yang Family Tai Chi Chuan Association”. Ad ogni modo, dall’inizio dell’espansione in Cina, non è più stato possibile usare questa denominazione sociale. In Cina opereremo come “Yang Family Tai Chi”. Per mantenere una consistenza al nome, ora ci riferiremo a noi stessi come “Yang Family Tai chi” a livello mondiale. Fuori dalla Cina l’entità aziendale dell’”International Yang Family Tai Chi Chuan Association” resterà come sfondo e “Yang Family Tai Chi” diventerà il marchio aziendale e il nome ufficiale che useremo.

 

Ora abbiamo un nuovo titolo per la newsletter Connessioni, con i nuovi nome e logo. Grazie a Marco Gagnon per il suo aiuto nel redisegnare il titolo. E’ un artista di talento. Gran bel lavoro Marco!

 

In sintesi, ora a livello mondiale ci riferiremo a “Yang Family Tai Chi” e useremo questo nuovo logo per definire la nostra associazione.

 

Ridenominazione di Centri e Scuole affiliate


Come parte del nostro nuovo ‘branding’, ridenomineremo i centri e scuole affiliate. I centri Yang Chengfu di Tai Chi Chuan si chiameranno Centri del Tai Chi della Famiglia Yang. Le scuole affiliate si chiameranno Scuole di Tai Chi della Famiglia Yang.
 

Simposio


La Fondazione del Tai Chi Chuan della Famiglia Yang ospiterà a Selvino un simposio di Tai Chi Chuan dal 25 al 29  Maggio 2019. Selvino si trova a 60 Km a Nord Est di Milano. Il Gran Maestro Yang Jun ha di recente incontrato il sindaco di Selvino, Diego Bertocchi (nella foto), che ha offerto il suo supporto per il Simposio.
 
 



 

Forma Essenziale

 
Il video dimostrativo che il Gran Maestro Yang Jun ha fatto della nuova Forma Essenziale è ora disponibile per visione pubblica oltre alla visione nell’area membri del nostro sito web.
 

 


 

Cerimonia di Discepolato


Una cerimonia di discepolato si è tenuta il 10 marzo a Datong, Cina. Il Gran Maestro Yang Jun ha accettato 45 nuovi discepoli nella sua quinta cerimonia di discepolato. Congratulazioni a tutti i nuovi discepoli!










 

Lista dei Discepoli

 
Incontra i nuovi discepoli nel video seguente.

 



 

Istituto di Ricerca del Tai Chi Chuan della Famiglia Yang della Provincia dello Shanxi


In gennaio 2018 il Gran Meastro Yang Jun è stato di aiuto nel creare l’Istituto di Ricerca del Tai Chi Chuan della Famiglia Yang della Provincia dello Shanxi, una organizzazione non-profit che collaborerà con la Provincia dello Shanxi per promuovere il Tai Chi della Famiglia Yang nella provincia. Sotto: foto dal primo incontro del 21 marzo.






 

Documentario: La Via del Tai chi





Agli inizi di aprile 2018 la televisione cinese ha trasmesso il documentario “La Via del Tai Chi”. Il Gran Maestro Yang Zhenduo and Yang Jun sono apparsi nel documentario assieme ad altri maestri di tai chi ed alcuni dei membri della nostra associazione.  GUARDA IL VIDEO
 

La Sfida: Cina in salute


A marzo il Gran Maestro Yang Jun ha dato una lezione educativa ed una sessione di pratica per il pubblico generico a Datong. E’ stata un’attività di volontariato come parte della sfida di suo nonno per una Cina in salute. Nel settembre 2017, suo nonno, il Gran Maestro Yang Zhen Duo, dichiarò che la salute in Cina migliorerà con lo sviluppo del tai chi. Ha incoraggiato tutti i praticanti e istruttori di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang in Cina, ad impiegare un pò del loro tempo per attività di volontariato tese all’insegnamento al vasto pubblico. Ha proposto un’amichevole sfida nell’insegnamento del tai chi, dove a fine anno si scoprirà chi ha insegnato di più. Questo per incoraggiare le persone ad uscire all’aperto e insegnare di più.
 

 






 

Festival Culturale del Tai Chi Chuan della Famiglia Yang, Maggio 2018


Praticanti di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang si sono riuniti ad Handan, in Cina, dal 27 al 29 maggio, per celebrare il Festival Culturale del Tai Chi Chuan della Famiglia Yang. Le celebrazioni includevano discorsi, sessioni di pratica, dimostrazioni di tai chi e una competizione. Alla tomba di Yang Lu Chan si è svolta una cerimonia di adorazione degli antenati.

 











 

Accademia Insegnanti degli Stati Uniti d’America


La data del seminario di settembre dell’Accademia insegnanti degli Stati Uniti è stata cambiata all’1-3 settembre 2018. Il Gran Maestro Yang Jun guiderà un seminario di due giorni e mezzo sugli Essenziali del Tai Chi della famiglia Yang. Nella serata ci saranno corsi accademici: Pedagogia, Anatomia e Biomeccanica, Introduzione al Tui Shou. Per registrarsi e programmi perfavore contattare Mari Lewis: mari@yangfamilytaichi.com
 




 

Programma dei seminari del gran Maestro Yang Jun



Partecipa ad un seminario del gran maestro Yang Jun!
VEDI QUI IL PROGRAMMA DEI SEMINARI




 

Allenamento per discepoli


Un seminario per discepoli e prossimi discepoli si è tenuto il 9-13 marzo a Datong, Cina.

 






 

Seminario a Shanghai, Cina


Il Gran Maestro Yang Jun ha guidato un seminario sulla forma a mani nude a Shanghai, Cina, il 16-18 marzo 2018. Il seminario era ospitato da Xin Wen.
 








 

Semimario a Parigi, Francia


Il 13-18 aprile, il Gran Maestro Yang Jun ha guidtato un seminario su forma a mani nude, tui shou e sciabola, ospitato dal “Yang Family Tai Chi Centre” di Parigi. Direttori di centro: Duc Nguyen Minh e Carole Nguyen.
 




 

Seminario in Messico


L’11-13 maggio, in Messico, oltre 100 persone han preso parte al seminario del Gran Maestro Yang Jun. Per partecipare hanno viaggiato da varie parti del Messico e persino da Panama, Colombia, Francia e Stati Uniti. L’insegnamento includeva la Forma Essenziale, sciabola e filosofia del tai chi. Questo evento è stato ospitato dal “Yang Family Tai Chi Center” di Città del Messico. Direttore di Centro: Daniel Corona








Gli studenti hanno dato al Gran Maestro Yang Jun una maglietta ufficiale della squadra di calcio del Messico. Il Maestro ha promesso che la indosserà durante le partite del Messico nella Coppa del Mondo!




 

Seminario a Colonia, Germania


Il 24-27 maggio, il Gran Maestro Yang Jun ha tenuto a Colonia, Germania, un seminario sulla forma a mani nude e il tui shou. L’evento è stato ospitato dal “Yang Family Tai Chi Center” di Colonia. Direttore di Centro: Frank Grothstueck

©elisaessex









 

Seminario a Milano, IT

 
Il gran maestro Yang Jun ha tenuto un seminario di forma con le mani e spada a Milano, dal 30 Maggio al 6 di Giugno. Il seminario e’ stato organizzato dal Centro Tai Chi Chuan della Famiglia Yang di Milano. Il direttore di centro e’ Giuseppe Turturo.









 

Seminario della Maestra Fang Laoshi a San Paolo del Brasile

 

Fang Laoshi, moglie del Gran Maestro Yang Jun, ha condotto un seminario sulla nuova Forma Essenziale, il 2-3 Giugno a San Paolo del Brasile. Il seminario e’ stato ospitato dal Centro Tai Chi Chuan della Famiglia Yang a San Paolo: i direttori di Centro sono Angela Soci e Roque Severino.


©Anahorta









 

Il Tai Chi della Famiglia Yang negli ospedali del Messico


Alla fine del 2017, il gran Maestro Yang Jun ha mandato una lettera al Segretario della Sanita’ del Messico, informandolo della presenza di un Centro Tai Chi Chuan della Famiglia Yang a Citta’ del Messico, ed inoltre evidenziando il potenziale della pratica del Tai Chi sulla salurte umana. La risposta e’ stata entusiasta, ed e’ arrivata all’inizio del 2018. Nei passati 3 mesi, una squadra di studenti avanzati del Centro Tai Chi della Famiglia Yang ha passato i fine settimana allenando ed insegnando Tai Chi ed alcuni esercizi di Qi Gong al personale dei piu’ grandi ospedali di Citta’ del Messico, in modo che loro potessero insegnarlo a loro volta ai pazienti. Il progetto riuscira’ a raggiungere tutte le sotto-segreterie alla Sanita’ degli ospedali della citta’ per quest’anno. E’ un progetto volontario, e tutte le spese annesse sono state fornite dagli studenti del Centro Tai Chi della Famiglia Yang. Gli studenti sono stati molto entusiasti e felici di contribuire al progetto. Il Segretario alla Sanita’ ha consegnato due certificati: uno al Tempio Shaolin del Messico (il Centro Tai Chi della Famiglia Yang) e l’altro alla nostra Associazione.









 

Notizie dal Centro di Seattle/Redmond


A Marzo, il Centro Tai Chi della Famiglia Yang di Seattle/Redmond ha tenuto gli esami di livello. Congratulazioni a (da sinistra a destra): Haiquan "Chuck" Zhao (Livello 3), Stephen Dilworth (Livello 3), Ed Wan (Livello 3), Kelly Hong-Williams (Livello 3), Fanny Wan (Livello 2), Meiling Fuller (Livello 1), Judy Stone-Goldman (Livello 2), Jeff Fuller (Livello 1), Jenny Pastore (Livello 2), Alain Roy (Livello 1).
 


 

In Aprile, gli istruttori del Centro ha tenuto una lezione di un giorno per la rianimazione cardiorespiratoria, pronto soccorso, e l’utilizzo di defribillatori. A tutti e’ servito per essere piu’ fiduciosi nelle proprie capacita’  riguardo potenziali emergenze mediche.

 

 

Corso Istruttori a Rio De Janeiro


Davi Garritano (www.wulong.com.br), discepolo del gran Maestro Yang Jun, ha tenuto un corso di 6 mesi per Istruttori sulla nuova Forma Essenziale. Il corso si e’ tenuto a Rio de Janeiro in Brasile, ed e’ terminato in Giugno. Dieci nuovi istruttori sono stati formati per insegnare questa nuova forma.
 



 

Prossimamente il seminario con Edward Moore – Eugene, Oregon, USA

 

Edward Moore, discepolo del Gran Maestro Yang Jun, terrà un seminario di Tui Shou il 30 giugno. L’evento sarà sponsorizzato dal Centro Tai Chi della Famiglia Yang di Eugene. Per maggiori informazioni, contattare Greg Moore all’indirizzo: gmooremd@mac.com

 

 

Prossimo seminario con Rubén Coirini – Argentina

 
Rubén Coirini, discepolo del Gran Maestro Yang Jun e direttore della scuola di Tai Chi Chuan Wu De di Rosario, dirigera’ un seminario sulla Forma Essenziale a Bernal (Buenos Aires) tra qualche mese. La data definitiva deve ancora essere confermata: chi di voi fosse ineteressato e’ pregato di contattare per informazioni i contatti specificati sotto.

 


 

Giornata mondiale del Tai Chi e del Qigong

 

La Giornata mondiale del Tai Chi e del Qigong si tiene ogni anno l’ultimo sabato di Aprile. Molte persone, in centinaia di citta’ in piu’ di 80 Paesi, si riuniscono per praticare Tai Chi tra le 10 e le 11 del mattino (ora locale) per contribuire alla creazione di un mondo piu’ salutare e piu’ calmo, e per educare le altre persone sui benefici che sorgono dalla pratica di queste arti. Quest’anno la Giornata Mondiale del Tai Chi e Qigong e’ stata il 28 aprile. Molti tra i Centri della nostra Associazione, e molte delle nostre scuole, hanno partecipato: alcuni ci hanno mandato delle foto da condividere.

 

Tolosa, Francia
I praticanti del Centro di Tolosa di Tai Chi della Famiglia Yang hanno praticato lungo il fiume Garonne, e il ponte Saint Pierre.




 

Seattle/Redmond, USA
I praticanti del Centro di Seattle/Redmond di Tai Chi della Famiglia Yang hanno praticato nella loro scuola. 

 

 


Roma, Italia
I praticanti della Scuola Affiliata Roma Tai Chi Village hanno praticato al Villaggio Olimpico. 
 

 


Rosario, Argentina
I praticanti della Scuola Wu De di Tai Chi Chuan hanno praticato vicino al Monumento alla Bandiera, lungo il fiume Parana’.


 

Ribeirão Preto, Brasile
I praticanti del Centro di Ribeirão Preto di Tai Chi della Famiglia Yang hanno celebrato praticando nella loro scuola. 


 

Vicenza, Italia
I praticanti della Scuola Affiliata di Vicenza hanno partecipato ad un evento nel bellissimo parco della citta’. Hanno anche organizzato un flash mob in Piazza dei Signori.

 



Whitehorse, Canada
Nonostante una breve nevicata mattutina, circa 25 praticanti si sono trovati al fiume Yukon nella piazza del Centro Culturale Kwanlin Dun a Whitehorse, Territori dello Yukon, Canada.



Plovdiv, Bulgaria
La Scuola affiliata di Plovdiv, Bulgaria, diretta da Stanislav Bagalev ha ospitato una presentazione di Tai Chi nel Giardino Centrale a Plovdiv. Si sono anche riuniti per una presentazione di Tai Chi nella citta’ di Sofia, nei Giardini Borisova.
  



Sofia, Bulgaria


 

Firenze, Italia
I praticanti del Centro di Firenze di Tai Chi della Famiglia Yang hanno celebrato praticando al Parco delle Cascine, un parco storico della citta’.


Santo Domingo, Repubblica Domenicana
La Scuola affiliata della Repubblica Domenicana ha celebrato praticando in un parco storico della Zona Coloniale di Santo Domingo, Parque Duarte.

 

Union, New Jersey, USA
Gli studenti dell’Universita’ di Kean, Union, NJ-USA, hanno celebrato la Giornata con il Professor Holly Sweeney-Hillman.



 

Buenos Aires, Argentina
L’Istruttrice Associata Daniela Borrás ha condotto una pratica con i suoi studenti nello spazio Wu Ji.  


 

Algeri, Algeria
Sid Ali Louani, un Membro dell’Associazione che vive in Algeria, ha praticato con i suoi studenti nella citta’ di Algeri. E’ stato anche intervistato dalla stazione TV CGTN Africa, all’interno del loro servizio di informazione sulla Giornata mondiale del Tai Chi e Qigong.

 

Bernal (Buenos Aires), Argentina
Fabiana Silvano, Istruttrice Associata, ha praticato con i suoi studenti della Scuola di Tai Chi Ren Yi a Bernal (Buenos Aires).



Royal Oak, Michigan, USA
I praticanti del Centro del Michigan di Tai Chi della Famiglia Yang hanno presentato diverse dimostrazioni di Tai Chi alla Scuola Elementare locale. Gli Istruttori hanno anche tenuto una sessione aperta al pubblico, in cui ognuno poteva partecipare ed apprendere un’infarinatura sulla Forma Essenziale e sugli esercizi di  chansijing.




 

Buon Compleanno!


Il 19 Maggio la Scuola Wu De di Rosario, Argentina, ha celebrato l’80o compleanno di Luis Benedetto. Luis e’ uno degli allievi piu’ anziani, ed ha studiato con il direttore della scuola, Ruben Coirini, per 11 anni. La perseveranza di Luis, le sue maniere garbate, e la costante partecipazione alle lezioni di tai chi, fanno di lui uno studente molto rispettato all’interno della scuola. Alcuni gli hanno chiesto come faccia a tenersi in cosi’ buona salute: cosi’ lui ha raccomandato la pratica del Tai Chi, menzionando che in precedenza praticava yoga, ma aveva dei dolori muscolari. I dolori sono terminati quando ha cominciato a praticare il tai chi. Tanti auguri, Luis!

 


 

Il Gatto Tai Chi




 
 

La Perla della Rivista



 

La Perla della Rivista


 

La Forma con la spada: volando tra il Mito e la Leggenda (di Audi Peal). Volume 15, Inverno 2005, pagg. 16-19.

 

LEGGI L’ARTICOLO

 

Scrivi per la nostra Rivista





 

Precedenti edizioni di Connections


Hai perso l’ultima edizione di Connections? La puoi leggere qui.

 

Il prossimo numero di Connections

 


Carolyn Fung, Editrice

 
Connections è pubblicato Marzo, Giugno, Settembre e Dicembre. Pubblichiamo notizie dall’Associazione e dalle Scuole (eventi prossimi, eventi recenti, premi, altre notizie, ecc.), esclusi annunci di carattere generale delle singole scuole.

Il prossimo numero di Connections sara’ pubblicato in Settembre 2018. Se desiderate mandarci un annuncio, siete pregati di farlo all’indirizzo dell’editrice, carolyn@yangfamilytaichi.com, entro il 15 Agosto 2018.


 
 
CONNECTIONS - Issue 7 - June 2018 - Italian