Connections (Connessioni)
CONNECTIONS (CONNESSIONI)
International Yang Family Tai Chi Chuan Association
Notiziario Trimestrale
Tradotto da Daniela Famulari e Gennaro Ripa
Numero 4 – Settembre 2017
Traduzioni
Connections è disponibile in portoghese, spagnolo, inglese, italiano, francese, e tedesco. Siamo grati a tutti i nostri traduttori che si sono offerti volontari per le traduzioni: Cyntia S. Levy, Rubén Coirini, Daniela Famulari, Gennaro Ripa, Françoise Desagnat, Jean-Claude Miremont, and Thilo Krienke. Molte grazie! Qui sotto trovate i link nelle altre lingue:
Benvenuto ai Nuovi Membri dell’Associazione
Vorrei dare il benvenuto a tutti i nuovi membri che sono di recente divenuti parte della nostra associazione internazionale. Vi ringrazio per esservi uniti a noi e benvenuti nella nostra famiglia del tai chi! Sono felice che abbiate scelto di unirvi a noi; spero che vi sentiate bene accolti, e che possiate ricevere il meglio dalla vostra adesione.
A tutti i nuovi membri dalla Cina che si sono di recente uniti alla nostra Associazione, voglio ringraziarvi per esservi uniti. Non vedo l’ora di lavorare insieme, ed aiutare la nostra Associazione a crescere sempre più.
Spero che tutti i membri abbiano una lunga e soddisfacente relazione con la nostra Associazione. Per quelli di voi che sono con noi da tanti anni, vi sono grato per avere scelto di rimanere con noi nel nostro continuo impegno alla diffusione del tai chi chuan nel mondo, per aiutare l’umanitá.
Cordialmente,
Grand Master Yang Jun
Presidente
TTM-1, 6-8 ottobre 2017 – Danbury, CT, USA
La Divisione Nordamericana dell’Accademia Addestramento Insegnanti offrirà in autunno un TTM-1 (Teacher Training Methods) a Danbury, CT, 6-8 ottobre 2017.
Venerdì 6 ottobre ore 19.00 – 21.00: Il Maestro Han Hoong Wang offrirà un arricchente corso sui Fondamentali del Tui Shou, per tutti i livelli.
Sabato 7 ottobre, ore 9.00-20.30, Domenica 8 ottobre ore 9.00-15.30: pratica di Tai Chi Kung e revisione con il Maestro Han Hoong Wang; corsi accademici offerti dal corpo insegnante del TTM-1. I corsi accademici saranno offerti a due gruppi separati: Programma A per i candidati insegnanti del TTM-1 e partecipanti generici. Programma B per studenti di livello medio con esperienza nel Tui Shou e che hanno confidenza con il giro verticale doppio. Se ti iscrivi per il Certificato di Insegnante, visti i tempi ristretti, devi sapere che tutte le valutazioni saranno condotte virtualmente in seguito. La tariffa per le registrazioni anticipate è disponibile fino al 16 settembre 2017.
Per il modulo di registrazione, orari e altre informazioni, per favore contatta Mari Lewis: mari@yangfamilytaichi.com
Traduzione del Documento “Requisiti per Istruttori”
Nel gennaio 2017, la nostra associazione ha aggiunto nuovi requisiti per i nostri istruttori, incluso un esame. Questo documento è stato tradotto dall’Inglese in cinque altre lingue. Un grazie a tutti coloro che hanno aiutato nella traduzione. Qui ci sono i links alle varie lingue: English, Français, Deutsch, Italiano, Português, Español.
Nuovo Editore della Rivista dell’IYFTCCA
Edward Moore
A luglio la nostra associazione ha subito una grave perdita. L’editore della nostra rivista, Dave Barrett, è deceduto improvvisamente e inaspettatamente. Dave in maniera generosa ha condiviso il suo tempo e il suo talento nel ruolo di editore per 17 anni. Ci mancherà enormemente.
Siamo comunque lieti di annunciare che Edward Moore è il nostro nuovo editore. Edward ha iniziato lo studio del Tai Chi Chuan con il Gran Maestro Yang Jun nel 2000 ed è diventato discepolo nel 2012. Egli ha collaborato alla rivista come un eccellente scrittore e assistente editoriale. Ha sempre mostrato un alto livello di interesse e dedizione alla rivista, avendo profonda cura nel fornire varietà di articolil e producendo scritti di alta qualità. Confidiamo che avrà successo nel suo nuovo ruolo. Per favore aiutateci a dare il benvenuto al nuovo editore della rivista Edward Moore. editor@yangfamilytaichi.com
Festival Culturale del Tai Chi Chuan della Famiglia Yang, Maggio 2017
Praticanti di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang si sono riuniti ad Handan, in Cina, dal 20 al 23 maggio, per celebrare il Festival Culturale del Tai Chi Chuan della Famiglia Yang. Le celebrazioni includevano discorsi, sessioni di pratica, dimostrazioni di tai chi e una competizione. Alla tomba di Yang Lu Chan si è svolta una cerimonia di adorazione degli antenati.
I Gran Maestri Yang Zhenduo e Yang Jun assieme a Yang Zhifang, hanno praticato alla casa di Yang Lu Chan.
Inaugurazione del Centro di Pechino, 26 maggio 2017
La cerimonia di apertura della nostra Sede Centrale in Cina, si è svolta a Pechino, il 26 maggio. Questo centro servirà anche come base di addestramento per il nord della Cina. Il Gran Maestro Yang Zhenduo e sua moglie Hu Ruidi hanno preso parte alla cerimonia.
Conferenza di “Leaders”, città di Tai’an, Shandong, Cina
Una conferenza per ‘leaders’ giovani e di mezza età, nel settore del Tai Chi Chuan, ha avuto luogo alla città di Tai’an, provincia dello Shandong, il 4-6 agosto. Il Gran Maestro Yang Jun ha preso parte all’evento. La conferenza faceva parte del San Ya Nan Shan, secondo Festival Mondiale di Cultura Taiji.
Immagine sotto: il Certificato che il Gran Maestro Yang Jun ha ricevuto per la partecipazione come leader alla conferenza.
Prossimi eventi per esami di livello
5 settembre 2017
Gradi 1-3
Chania, Greece
E-mail: info@yangtaichi.gr
Sito Web: www.yangtaichi.gr [1]
Telefono: +30 6944334698
30 settembre 2017
Gradi 1-5
Manchester New Hampshire Yang Chengfu Tai Chi Chuan Center
Manchester, NH, USA
E-mail: nhyangtaichi@comcast.net
Sito Web: www.nhyangtaichi.com
1 ottobre 2017
Gradi 1-4
Brazil Yang Chengfu Tai Chi Chuan Center
Ribeirão Preto, BRAZIL
E-mail: fernando@yangfamilytaichi.com
Sito Web: www.taichichuan.com.br
Telefono: +55 16 39111236
29 ottobre 2017
Gradi 1-3
Rosario, Argentina
Telefono: 54 341 5858787
18 novembre 2017
Gradi 1-4
Cambridge, UK
Telefono: +44 1480 392534
Programma dei seminari del gran Maestro Yang Jun
Seminario a Firenze, Italia – 1-6 giugno 2017
Agli inizi di giugno, il Centro Yang Chengfu di Firenze, Italia, ha ospitato i seminari di forma a mani nude, tui shou e sciabola, con il Gran Maestro Yang Jun. Direttore di Centro: Roberta Lazzeri
Laizhou, Provincia dello Shandong, Cina - 23 luglio 2017
A luglio, il Gran Maestro Yang Jun ha visitato Laizhou, nella provincia dello Shandong, per esplorare le locali possibilità di futuri sviluppi del Tai Chi della famiglia Yang.
Qingdao, provincia dello Shandong, Cina - 28 luglio 2017
A Luglio il Gran Maestro Yang Jun ha dato una Lezione Educativa a Qingdao. Foto sotto: pratica mattutina con praticanti del Tai Chi Chuan della famiglia Yang.
Jimo, provincia dello Shandong, Cina - 31 luglio 2017
Alla fine di luglio il Gran Maestro Yang Jun ha dato una Lezione Educativa a Jimo. Foto sotto: pratica mattutina con praticanti del Tai Chi Chuan della famiglia Yang.
Pingdu, provincia dello Shandong, Cina - 1 agosto 2017
All’inizio di Agosto il Gran Maestro Yang Jun ha dato una Lezione Educativa a Pingdu. E’ stato anche intervistato da una televisione locale. Foto sotto: pratica mattutina con praticanti del Tai Chi Chuan della famiglia Yang.
Guarda il video 1
Guarda il video 2
Seminario per Istruttori, Kunming, Cina
A metà Agosto si è tenuto un seminario istruttori al Centro Yang Chengfu e base di allenamento di Kunming.
Esami di livello, Shanghai, Cina
A luglio si è tenuta una sessione esami a Shanghai. Tre giudici posano per una foto.
Notizie dal Centro Yang Chengfu del Madagascar
A giugno il Centro Yang Chengfu del Madagascar ha organizzato il suo 9° Seminario Nazionale di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang. Al venerdì 16 giugno, alle 18.00, i candidati per “Jie 1” e “Jie 2” hanno passato i rispettivi esami. Al Sabato 17 giugno, lo “Espace Celine” ha dato il benvenuto nei suoi locali a 70 studenti in arrivo dalle tre parti di Antananarivo e Toamasina, per praticare la forma 103 a mani nude sotto la direzione di Hugues Raharimanantsoa. Infine, al sabato 18 giugno, 15 candidati hanno passato i classici esami pratici di livello 1 e 2. Quando arriveranno le medaglie e i certificati, verrà organizzato un evento speciale per la loro consegna.
Il Centro YCF di Antananarivo ricomincerà le lezioni martedì 5 settembre alle 12.00.


Prossimi seminari a San Paolo, Brasile

Spada – 7-10 settembre: Seminario speciale con la Prof.a Angela Soci, per imparare e perfezionare la forma Tai Chi Jian 67 della Famiglia Yang. Quattro giorni pieni (6 ore al giorno) con approcci pratici e terorici. Questo seminario è aperto a praticanti e istruttori di Tai Chi della Famiglia Yang di ogni livello.
Luogo: Zhi Jing Xuan – Centro di addestramento del Tai Chi Chuan della Famiglia Yang - Rua das Gabirobas, 316 - Bairro das Cerejeiras - Cotia - Sao Paulo - Brazil
Contatti: angelasoci@sbtcc.org.br
Corso Istruttori sulla forma 103 a mani nude di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang (24 mesi): Inizia sabato 28 e domenica 29 ottobre, dalle 9 alle 17. Questo corso si tiene un fine settimana al mese (12 ore di lezione) per due anni. E’ aperto a chiunque sia desideroseo di imparare come insegnare il Tai Chi Chuan della Famiglia Yang.
Luogo: Centro Yang Chengfu di Tai Chi Chuan - - Sao Paulo - Brazil - Rua Jose Maria
Lisboa 612 - sl 07
Contatti: angelasoci@sbtcc.org.br
Seminari Internazionali con il Gran Maestro Yang Jun in Brasile: A novembre Il Gran Maestro Yang Jun guiderà I seguenti seminari:
11-12 novembre: Forma 16 a Mani Nude
13-15 novembre: Seminario Istruttori
18-19 novembre: Seminario Forma 103 a Mani Nude
Contatti: angelasoci@sbtcc.org.br
Prossimo Seminario a Tolosa, Francia, 21-23 ottobre 2017
Il Centro Yang Chengfu di Tolosa ospiterà per la prima volta il Gran Maestro Yang Jun in città, da sabato 21 a lunedì 23 ottobre 2017. Saremo lieti di darti il benvenuto per apprezzare l’insegnamento del Gran Maestro Yang e avere il piacere di scoprire Tolosa, “la città rosa”, con il suo gran cibo, i monumenti storici e la cultura del sud ovest francese: GUARDA IL VIDEO
Il seminario si terrà nel centro dello sport di Tolosa, che offre il servizio di vitto e alloggio nei pressi degli spazi di allenamento, a prezzi che attirano in quanto molto competitivi. Il modulo di registrazione sarà presto disponibile sulsito.
Prossimo Seminario con Giuseppe Turturo in Svizzera, 7-8 ottobre 2017
Nel bellissimo paesasggio di “La Vallée de Joux”, fai l’esperienza di un fine settimana di armonia e rilassamento e godi dei benefici della pratica del Tai chi chuan. Giuseppe Turturo, discepolo del Gran Maestro Yang Jun, guiderà un seminario sul Tai chi chuan della famiglia Yang per aiutare ad approfondire e migliorare la tua pratica.
Studieremo la Forma dei 10 movimenti, creata dal Gran Maestro Yang Jun nel 2014, all’ultimo Simposio Internazionale sul Tai Chi Chuan. La pratica di questa forma ci permetterà di approfondire le applicazioni marziali, l’aspetto energetico (Fajin) e il lavoro di coppia (Tui Shou).
Il Seminario è organizzato dal Centro Yang Chengfu di Losanna. Contatti e maggiori informazioni: robert@yangfamilytaichi.com
Scarica il modulo di iscrizione in fromato PDF: français | italiano | deutsch
Scarica il programma del seminario in fromato PDF: français | italiano | deutsch
Dave Barrett, 1 Giugno 1956 – 26 Luglio 2017

E’ con grande tristezza che vi annunciamo la morte improvvisa ed inaspettata di Dave Barrett, per un attacco di cuore. Dave era uno dei Direttori fondatori della nostra associazione ed ha dedicato molto del suo tempo e impegno nella crescita e sviluppo dell’associazione. Era l’editore del nostro giornale dal Dicembre del 2000. E’ stato un editore fedele e competente, sempre efficiente nella promozione del Tai Chi Chuan, intervistando maestri e praticanti di Tai Chi, redigendo articoli, e provvedendo informazioni sugli eventi ed attività di tutta l’associazione.
Dave ha incontrato i gran Maestri Yang Zhenduo e Yang Jun nel 1993. La sua prima visita in Cina con loro è stata nel 1995 e, per gli ultimi 22 anni, ha seguito ogni evento in Cina sponsorizzato dalla nostra associazione. Nel 2005 è diventato discepolo del Gran Maestro Yang Zhenduo. Dave era il direttore del Centro di Tai Chi Chuan di Yang Chengfu a Portland, in Oregon; era certificato come istruttore ed aveva raggiunto il sesto Livello.
Oltre che amare la sua famiglia ed il Tai Chi Chuan, Dave era appassionato di cavalli. Aveva molto a cuore il legame stabilito coi suoi cavalli negli anni. Gli piaceva molto iniziare gli altri all’equitazione, al lavoro coi cavalli, ed a essere parte della loro comunità.
Dave aveva anche un naturale talento come intrattenitore. Era un bravo musicista e cantastorie, oltre che un perfetto imitatore di Elvis. Molti della nostra associazione sorrideranno con gioia ed affetto ricordando le performance di Dave quando imitava Elvis al Simposio Internazionale di Tai Chi Chuan del 2009.
La scomparsa di Dave è una perdita tremenda per la nostra associazione e una grande perdita per la nostra famiglia di tai chi chuan. Lo porteremo sempre nei nostri cuori.
Funzione in memoria di Dave Barrett – 16 Settembre 2017
Una Funzione in Memoria si terrà al Multnomah Arts Center, a Multnomah, un sobborgo di Portland, Sabato 16 Settembre 2017 alle 13. Tutti sono benvenuti. Se non ti fosse possibile partecipare alla funzione, ti preghiamo di mandare in connessione il tuo Qi, per la celebrazione della vita di Dave, eseguendo la forma con le mani, qigong, meditazione, o qualsiasi altra pratica che ti arrechi gioia.
William Wojasinski, Direttore Emerito, Aprile 15, 1949 – Luglio 11, 2017

E’ con grande tristezza che vi informiamo della morte di Bill Wojasinski questo luglio. Bill aveva iniziato la sua pratica di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang nel 1992 e si è unito alla nostra associazione all’inizio del 2000. Durante la partecipazione all’evento “Taste of China” di Pat Rice, nel luglio del 2000, fu presentato a Carl Meeks e cominciò con lui a seguire le lezioni di Han Hoong Wang nel Michigan. Nel 2002 Bill fu nominato co-Direttore del Centro Tai Chi Chuan di Yang Chengfu di Louisville, e divenne istruttore certificato. Ha partecipato a seminari con i Gran Maestri Yang Zhendou e Yang Jun il più spesso possibile, incluse le China Adventures nel 2002, 2005 e 2007. Bill fu nominato vice-presedente del Simposio Internazionale di Tai Chi Chuan del 2009, ed organizzò questo primo simposio negli Stati Uniti, che si tenne alla Vanderbilt University a Nashville, in Tennessee. Bill ha avuto un ruolo fondamentale anche nella creazione e stesura del primo Handbook per Direttori dell’associazione, ed era sempre volenteroso nell’aiutare in ogni modo possibile l’organizzazione della nostra Associazione.
Bill sperimentava sempre nuove vie, e sfruttava ogni opportunità per condividere il suo amore per il Tai Chi Chuan con una grande varietà di studenti, in particolare con persone malate di diabete. Nel 2011 è andato in pensione dal ruolo di Direttore del Centro Kentucky Yang Chengfu Tai Chi Chuan, ma ha continuato il suo studio del Tai Chi Chuan, diventando Istruttore Certificato di Tai Chi Chuan per persone su sedia a rotelle, Tai Chi Chuan da seduti per Riabilitazione, Tai Chi Chuan da seduti per problemi e dolori alla schiena, spalla e collo in collaborazione con il Dr. Zibin Guo.
Ricorderemo Bill per la sua capacità di farsi amici ovunque andasse, e ci mancherà moltissimo: sarà ricordato sempre con affetto dai suoi studenti e dalla sua famiglia Tai Chi.
Scrivi per la nostra Rivista
La Gemma della Rivista
Journal Gem
Tui Shou: Fondamenti di Teoria e Abilità. Una conversazione con Yang Laoshi, Dave Barrett, e Lance Lu. Numero #21, Estate 2007, pagine 2 - 7.
Questo articolo è disponibile pubblicamente, oltre che ai membri dell’associazione. LEGGI L’ARTICOLO.
Precedenti edizioni di Connections
Hai perso l’ultima edizione di Connections? La puoi leggere qui.
Il prossimo numero di Connections
Connections è pubblicato la prima settimana di Mmrzo, giugno, settembre e dicembre. Pubblichiamo notizie dall’Associazione e dalle Scuole (eventi prossimi, eventi recenti, premi, altre notizie, ecc.), esclusi annunci di carattere generale delle singole scuole.
|