Issue 1 - December 2016 - Italian

Connections (Connessioni)




CONNECTIONS (CONNESSIONI)

International Yang Family Tai Chi Chuan Association
Notiziario Trimestrale

Tradotto da Daniela Famulari e Gennaro Ripa

Numero 1 – Dicembre 2016
 

Benvenuti su Connections!


Benvenuti al nostro primo numero di Connections, il nuovo notiziario trimestrale della International Yang Family Tai Chi Chuan Association (IYFTCCA).  Connections condivide, in breve, annunci dall’Associazione e dalle sue scuole. (L’Associazione continuerá comunque la pubblicazione della sua rivista semestrale).
 
Quando Pam Boyde, nostra Vice Presidente e direttore esecutivo, mi annunciò l’idea di mandare direttamente via email un bollettino trimestrale a tutti i membri dell’Associazione, pensai subito che fosse una buona idea. Quando mi chiese di esserne l’editrice, me ne sentii onorata. Invece di intitolare questa pubblicazione “il bollettino”, pensai che sarebbe stato meglio rinominarla. Il primo nome che mi venne in mente fu “Connections” - Connessioni. Anche a Pam piaque molto.
 
Mi auspico che con Connections tutti voi vi sentiate più connessi alla nostra Associazione Internazionale, che possiate stabilire forti connessioni con altri membri nel mondo, e comprendere a quale meravigliosa e vitale comunitá internazionale di praticanti di Tai Chi siete connessi!
 
Carolyn Fung
Editrice

 

Benvenuto ai Nuovi Membri dell’Associazione



 


Vorrei dare il benvenuto a tutti i nuovi membri che sono di recente divenuti parte della nostra associazione internazionale. Vi ringrazio per esservi uniti a noi e benvenuti nella nostra famiglia del Tai Chi!  Sono felice che abbiate scelto di unirvi a noi; spero che vi sentiate bene accolti, e che possiate ricevere il meglio dalla vostra adesione.

 

A tutti i nuovi membri dalla Cina che si sono di recente uniti alla nostra Associazione, voglio ringraziarvi per esservi uniti.  Non vedo l’ora di lavorare insieme, ed aiutare la nostra Associazione a crescere sempre più.

 

Spero che tutti i membri abbiano una lunga e soddisfacente relazione con la nostra Associazione. Per quelli di voi che sono con noi da tanti anni, vi sono grato per avere scelto di rimanere con noi nel nostro continuo impegno alla diffusione del tai chi chuan nel mondo, per aiutare l’umanitá.

 

Cordialmente,

Grand Master Yang Jun

Presidente

 

Grande inaugurazione del Quartier Generale Asiatico in Cina e Tour della Cina – Marzo 2017

 

La grande inaugurazione del Quartier Generale Asiatico dell’Associazione Asiatica del Tai Chi Chuan della famiglia Yang si terrá a Kunming , Yunnan , in Cina il 25 Marzo 2017. L’evento segna anche la fondazione della base di pratica del Tai Chi Chuan della Famiglia Yang nel Sud-Est della Cina, e del Centro Tai Chi Chuan Yang Chen Fu di Kunming. Per celebrare questa occasione, assieme alla cerimonia d’inaugurazione, si terrá un tour di 5 giorni nella Provincia dello Yunnan, ed un seminario di tre giorni sulla forma a mani nude.

 

Un deposito di $300 deve essere versato entro il 30 Novembre 2016.

Per informazioni e domande, scrivere a fanghong@yangfamilytaichi.com

 

LEGGI QUI PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PER IL MODULO DI ISCRIZIONE PER IL TOUR.




 



 
 

La nuova struttura organizzativa dell’Associazione

 

Per venire incontro alle nuove esigenze della nostra associazione, l’abbiamo ristrutturata a livello organizzativo.  Abbiamo semplificato l’organizzazione e creato un comitato esecutivo per regolare l’intera associazione. Il nuovo comitato esecutivo e l’organigramma sono effettivi dal 1 Settembre 2016. Siamo convinti che questa ristrutturazione semplificherá le cose e le renderá più efficienti; ci permetterá di fornire un miglior servizio a tutti i membri dell’associazione e di svilupparla ulteriormente.

 

VISUALIZZA ORGANIGRAMMA

 

Comitato Esecutivo

Presidente: Gran Maestro Yang Jun

Vice Presidente, Amministrazione: Fang Hong

Vice Presidente, Direttore Esecutivo e Operativo: Pam Boyde

Vice Presidente, Formazione e Standard: Han Hoong Wang

Vice Presidente,  Linee di condotta : Ray Tom

 

Nuove nomine nel Dipartimento


Accademia degli Insegnanti
Siamo lieti di annunciare che Angela Soci è ora alla direzione dell’Accademia degli Insegnanti di Tai Chi Chuan. Angela è giá direttrice del Centro Tai Chi Chuan Yang Chengfu di San Paolo del Brasile. Ha cominciato a studiare il Tai Chi Chuan stile Yang nel 1978 in San Paolo ed è allieva del Gran Maestro Yang Zhen Duo e Gran Maestro Yang Jun dal 1990. Siamo sicuri che con le sue eccezionali qualitá dirigenziali, Angela riuscirá ottimamente nel suo nuovo ruolo. Unitevi a noi nel darle il benvenuto in qualitá di Direttrice dell’Accademia degli Insegnanti!
 
Dipartimento di Assegnazione dei Livelli
E’ nostro piacere annunciarvi che, dal 1 Dicembre 2016, Fernando de Lazzari prenderá la posizione di Co-Direttore del Dipartimento Assegnazione dei Livelli, insieme con Pam Boyde. Sará responsabile dell’amministrazione degli eventi di assegnazione dei gradi, dell’archivio delle applicazioni per gli esami di livello e delle commisioni giudicanti; mentre Pam curerá le linee di condotta del dipartimento di assegnazione dei livelli.  Fernando è il direttore del Centro Tai Chi Chuan di Yang Chengfu di Ribeirão Preto (Brasile) ed è un membro dell’IYFTCCA dal Novembre del 1999.Confidiamo che Fernando eccellerá nel suo nuovo ruolo, conoscendo le sue forti doti organizzativo-amministrative. Unitevi a noi nel dare il benvenuto a Fernando in qualitá di Capo Dipartimento di Assegnazione dei Livelli!


 

Gli sviluppi in Cina


Il Tai Chi Chuan sta diventando sempre più diffuso in Cina. All’aumentare dell’etá media della popolazione, più e più persone sono interessate alla buona salute. Il governo Cinese è interessato a promuovere stili di vita salutari, e negli ultimi anni ha dato maggior riconoscimento  al Tai Chi Chuan. La nostra Associazione si sta espandendo oggi in Cina, in quanto questo è il momento opportuno per farlo. Durante quest’anno, il Maestro Yang Jun  si è recato in Cina quattro volte, per contribuire allo sviluppo locale dell’associazione.  Inaugureremo la nostra prima sede in Cina il prossimo anno, a Kunming. Sempre in Cina, il Maestro Yang ha creato una nuova impresa con il titolare di una rete di centri fitness, per costruire un’affidabile piattaforma, online e non, per istruttori di Tai Chi Chuan e per agevolare gli studenti nel trovare insegnanti qualificati. All’interno di questo progetto, la nostra associazione contribuirá in termini di formazione e certificazione.

 

Il primo evento di TTM in Nord America si è tenuto a Luglio 2016


In luglio 2016, il primo evento in Nord America di TTM (Teacher Training Methods, metodi di formazione degli insegnanti) si è tenuto all’Universitá del Western Connecticut, a Danbury CT.

VEDI LE FOTO


 





 

Prossimo Corso TTM-1 di Formazione 21-23 Aprile 2017


La Divisione Nord Americana dell’Accademia Insegnanti propone un corso di un fine-settimana di TTM-1, il prossimo 21-23 Aprile 2017, all’Hotel Maron a Danbury, in Connecticut. Il fine settimana fornirá un credito accademico di 18 ore, con corsi di pedagogia, anatomia, biomeccanica, fondamenti filosofici del Tai Chi Chuan, oltre alla pratica, passando in rassegna i 10 Movimenti della forma Tai Chi Kung secondo il Metodo Standard. La domenica 23 Aprile si terranno colloqui orali ed esami sulla pratica della forma dei 10 Movimenti, ed i certificati per Istruttori TTM-1 verranno rilasciati per gli allievi che abbiano accumulato i 48 crediti necessari per il livello TTM-1. I programmi dettagliati giornalieri delle attivitá e livello per il corso TTM-1 di Aprile verranno pubblicati nel prossimo numero di Connections.

 

Graduatoria per i gradi avanzati 7-9


Stiamo lavorando attualmente per stabilire il metodo e i requisiti di grado per i livelli avanzati dal 7 al 9. Questo progetto sará completo, ci auguriamo, per la fine di quest’anno, in modo da fornire la possibilitá di sostenere esami agli allievi che giá si trovano a livello avanzato.


 

Certificazione degli Istruttori


Il Dipartimento degli Standard di Formazione ha lavorato su dei cambiamenti al nostro sistema di certificazione degli Istruttori. Aggiungeremo un esame di certificazione per gli istruttori. Questo includerá come requisito un video contenente una dimostrazione e insegnamenti, che i candidati potranno presentare per la valutazione, in modo da evitare il viaggio. Non appena i cambiamenti al sistema di certificazione saranno completati, saranno pubblicati sul nostro sito web.


 

Seminario Istruttori Ottobre 2016 in Italia


Un seminario Istruttori tenuto dal Gran Maestro Yang Jun ha avuto luogo a Roma, in Ottobre 2016.

 


 

Allenamento per Discepoli, Yang Chengfu TTC Centre Wenzhou, Cina - Sett. 2016


In settembre 2016, il Gran Maestro Yang Jun ha tenuto un Seminario ‘Formazione per discepoli’ per i discepoli del Gran Maestro Yang Zhenduo nella città di Wenzhou, contea di Yongja, provincia dello Zhejiang.

GUARDA ALTRE IMMAGINI A PAGINA 1 e PAGINA 2.


 







 

Seminario al Yang Chengfu TTC Center, Linfen, Cina - Settembre 2016


Immagini dal seminario del Gran Maestro Yang Jun a Linfen, provincia dello Shanxi, Cina, Settembre 2016.  GUARDA ALTRE IMMAGINI.
 

 






 

Seminario al Yang Chengfu TTC Center a Qingdao, Cina - Settembre 2016

 
Immagini dal Seminario del Gran Maestro Yang Jun a Qingdao, Cina.
 
 




 

 
 

Seminario di Tui Shou a Shanghai, Cina - Settembre 2016

 
Immagini dal Seminario di Tui Shou del Gran Maestro Yang Jun a Shanghai, Cina. GUARDA ALTRE IMMAGINI.

 







 

Il Gran Maestro Yang Jun sulla Televisione Tedesca

 

Il Gran Maestro Yang Jun è stato intervistato dalla televisione locale durante il suo seminario a Siegen, Germania.

 

GUARDA IL VIDEO

 
 


 

Calendario dei Seminari del Gran Maestro Yang Jun


Partecipa ad un seminario con il Gran Maestro Yang Jun!

VEDI IL CALENDARIO



 
  

Seminario a Lione, Francia - Ottobre 2016

 
Abbiamo passato dei bellissimi momenti con il Maestro Yang Jun durante il seminario a Lione!
 



 

Workshop a Lione, Francia


Centro di Lione – Francia – Workshop mensili il sabato con inizio Sabato 3 Dicembre.

Le iscrizioni sono aperte. Maggiori dettagli su: www.taichiyangchengfulyon.com  e: www.facebook.com/centre.ycf.lyon.taichi
 

Redmond/Seattle U.S.A. Yang Chengfu TTC Center Performance

 

In Ottobre, il Centro Yang Chengfu Tai Chi Chuan di Redmond/Seattle ha inviato una squadra per una dimostrazione di Tai Chi all’evento “La Grazia del Tai Chi” a Seattle, WA. Grazie ai membri della nostra squadra: Jason Yang, Nancy Lucero, Mike Lucero, Stefanie Russell, Ed Wan e Fanny Wan. 

 


 

Michigan U.S.A. Yang Chengfu TTC Center Performance

 

Il 29-30 ottobre è stato un fine settimana pieno per il nostro centro. Al sabato, al “Great Lakes Tai Chi Perfomance Festival” tenuto al’Università del Michigan, abbiamo presentato una dimostrazione della Forma 49 e la Forma con la Spada 67 del Tai Chi Chuan della Famiglia Yang. É stato bello incontrare squadre di tai chi di differenti stili, così come amici dalla Cina, Canada e l’area del Michigan. La domenica c’è stata una sessione di esami al ‘Royal Oak’. E’ stato entusiasmante accogliere gli amici dell’associazione da Chicago, il Kentucky e la California. Il Tai Chi connette le persone nel mondo e diffonde buona salute!

 

GUARDA IL VIDEO DELLA NOSTRA DIMOSTRAZIONE CON LA SPADA

 
 


 

Una Ricerca sul Tai Chi presentata al Congresso Nazionale di Agopuntura, Italia




ROBERTO CARCHIOIYFTCCA Academy Instructor, IYFTCCA Affiliated School
Director, M.D. Acupuncturist
robcarchio@gmail.com
www.romataichivillage.it  / www.yangfamilytaichi.it


October 21-22-23 2016
CONGRESSO NAZIONALE DI AGOPUNTURA
TITOLO: I 5 SHEN E I 5 ORGANI, DALLA MENTE AL CORPO
SEDE: Casa per ferie enrico de osso’- via val cannuta   134  Roma


E’ stato presentata una relazione riguardante il Tai Chi Chuan della Famiglia Yang nei suoi aspetti teorici, principalmente riguardanti la salute. Ho condiviso i risultati di una ricerca di base, totalmente promossa e sviluppate nelle sedi IYFTCCA italiane, su 74 praticanti italiani che ha mostrato significativamente i benefici effetti prodotti dalla pratica del tai chi chuan dal punto di vita fisico e mentale.

 

Workshop sul Tui Shou con Jens Ammermann, a Kiel, Germania

 

Sabato 28 Gennaio 2017, un seminario di Tui Shou di 6 ore sarà tenuto presso la Scuola Affiliata di Jens Ammermann a Kiel, Germania. Il numero di partecipanti è limitato. Maggiori informazioni su: www.YangTaichi.de

 



 

Corso Istruttori a Ribeirão Preto, Brasile



CORSO ISTRUTTORI DI TAI CHI CHUAN DELLA FAMIGLIA YANG

Inizio: Febbraio 2017 e Fine: Luglio 2018 (lezioni un fine settimana al mese, ogni mese, sabato e domenica tutto il giorno).

Dove: Centro Yang Chengfu Tai Chi Chuan di Ribeirão Preto – Brasile

Contatti: Fernando De Lazzari – fernando@yangfamilytaichi.com

Maggiori informazioni sul corso sul sito: www.taichichuan.com.br

 

Nuove Lezioni di Tai Chi all’aperto a Buenos Aires, Argentina, con Fabiana Silvano




Tenere alcune lezioni all’aperto è un grande modo per rendere il tai chi più visibile al pubblico. Nel novembre 2016, Fabiana Silvano, un’Istruttrice Affiliata dell’Associazione dal 2014, ha iniziato a tenere alcune lezioni di tai chi all’aperto, in un parco nella città di Buenos Aires.

 

Luogo: Lezioni al Parque Chacabuco, C.A.B.A. e Bernal

Sito Internet: www.renyi.com.ar

Per maggiori informazioni invia una mail a: info@renyi.com.ar


 

Nuove Strutture per il Centro Yang Chengfu di Bedminster/Montclair, U.S.A.


Il Centro di Bedminster/Montclair in New Jersey, USA, sta crescendo e si sta spostando in nuove belle strutture che gli daranno maggiore spazio e maggiore esposizione.

 

A Bedminster: (Sotto) Il Direttore del Centro Holly Sweeney-Hillman fa una pausa con i suoi studenti avanzati, in attesa di spostarsi a dicembre presso il civico 40 di Pottersville Road.

 

 

A Montclair: (Sotto) L’Istruttrice Associata Judit Rew con la sua classe a livelli misti del sabato mattina, ai ‘The Flow Studios’, al 127 di Grove Street. Le lezioni serali si sono tutte spostate al 67 di Church Street (‘Unitarian Universalist Congregation’).

 

 

La Perla della Rivista

 

Molti nomi delle forme nel tai chi chuan sono associati a leggende e alla poesia classica cinese. Conoscevi la leggenda del Serpente Bianco? (dalla nostra forma a mani nude “Il Serpente Bianco sputa fuori la lingua”). Tu sai chi è Na Zha? (dalla nostra forma con la spada “Na Zha esplora le profondità del mare”). Puoi leggere di queste leggende su un vecchio numero del 2004 della Rivista.



Journal Gem:
Chinese Legends and Tai Chi Chuan, Issue 13, pages 3-5.


(Questo articolo è disponibile anche in Portoghese.)

L’area per soli membri del nostro sito contiene tutte le edizioni passate della rivista, dal 1999 ad oggi. Alcune sono state tradotte in portoghese e spagnolo. Istruzioni per entrare nell’area per soli membri e informazioni su come recuperare nome utente e password sono sul sito.

VISITA L’AREA ‘MEMBERS-ONLY’


 

Scrivi per la nostra Rivista

 
Hai mai pensato di pubblicare?
    

La rivista dell’associazione esce due volte l’anno – in Marzo e Settembre. Saremmo lietissimi di avere membri che contribuiscano alla nostra rivista. Ti invitiamo a inviare articoli, lettere e foto da pubblicare. Inviale quando vuoi a: editor@yangfamilytaichi.com . Attendiamo con impazienza di vedere un tuo lavoro in una futura pubblicazione.  Si prega di tenere a mente le seguenti scadenze per gli invii:

      

Rivista di marzo: 1 Febbraio

Rivista di settembre: 1 Agosto

             

Il prossimo numero di ‘Connections’


Crea Connessioni nel mondo contribuendo al nostro notiziario!

 

Per favore invia annunci brevi dalla tua scuola. Per molti lettori l’inglese non è la loro prima lingua, così preferiamo siate brevi - non più di due o tre frasi – e includete una foto. Le immagini vanno oltre le lingue e possono piacere a tutti. Gli annunci devono essere in inglese e ti incoraggiamo ad includere una traduzione nella lingua parlata alla tua scuola. Inoltre, per favore, sii consapevole che pubblichiamo notizie dalla scuola (eventi in arrivo, recenti eventi passati, premi, altre notizie, ecc.) ma non annunci generici della scuola.


Connections’ è pubblicata la prima settimana di Marzo, Giugno, Settembre e Dicembre. (Il nostro primo numero è uscito in anticipo per ricordare ai membri della scadenza del 30 novembre per il viaggio in Cina.)

 

Il prossimo numero di ‘Connections’ uscirà a Marzo 2017. Ti preghiamo di inviare ogni annuncio a: carolyn@yangfamilytaichi.com entro l’11 febbraio 2017.
 
Carolyn Fung
Editrice

 

            
                
 
CONNECTIONS - Issue 1 - December 2016 - Italian